Blog
Le nostre newsUna gita nell’Alta Via dei Monti Liguri per Filippo… un sogno diventato realtà!
Nuove prospettive che prima non pensavamo fossero possibili! Un'escursione di due giorni e 12 Km, percorsi dal nostro Filippo grazie ai sogni e alla...
La Festa della Salsiccia di Pieve Alta sostiene AI.MCTO e Le Mani di Filippo
Sabato 17 Giugno, dalle 19, a Pieve Ligure (GE) presso Piazza San Michele, la Pro Loco Pieve Ligure asp, con il patrocinio del Comune di Pieve...
Aiutare piccole mani a fare grandi cose
Siamo veramente orgogliosi di dirvi che Le Mani di Filippo con AIMCTO è stata invitata il 19 e il 20 maggio a partecipare al convegno nazionale...
1° Torneo di beneficienza grazie a Zena F.C.
Il 2 Ottobre presso il centro sportivo San Biagio di Genova Bolzaneto, Zena F.C. ha organizzato il 1° Torneo di beneficienza di calcio a 5 femminile...
AI.MCTO all’Evento BIG – Brief in Genova
Dal 23 al 25 settembre si è svolto a Villa Bombrini a Genova l'evento dedicato al Marketing e alla Comunicazione BIG - Brief in Genova. In questo...
Sempre di più…parlano di noi
La solidarietà chiama solidarietà, la voce si sparge e sempre più gente per fortuna, parla di noi. E questo per noi è importantissimo! Grazie di...
Andare sulla neve è possibile…superiamo i nostri limiti!!!!
Andare sulla neve tutti insieme è sempre stato un sogno, ma viste le difficoltà di Fili ci sembrava quasi impossibile poterlo realizzare.Invece...
L’unione fa la forza!
Piano piano ci siamo ripromessi di conoscervi tutti … ecco Monica, mamma di Jacopo 16 anni affetto da MCTO! L’unione fa la forza è vero, ma prima...
LA SCUOLA MAESTRA DI INCLUSIONE
La prima giornata delle malattie rare è stata celebrata il 29 febbraio 2008, una data “rara” che capita solo una volta ogni quattro anni. Da allora...
28 Febbraio 2021 – Giornata mondiale delle Malattie Rare
Ma voi sapete che cosa succede il 28 febbraio? È la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un momento molto speciale per noi e, si stima, per quasi...
Fratellini di bambini con malattie rare – “Ci sono anche io!”
La relazione fraterna viene solitamente considerata come la più duratura e salda tra le relazioni familiari. Il vissuto comune dei fratelli e delle...
Diagnosi di malattia rara – cosa vivono i genitori?
La nascita di un bambino è solitamente un evento atteso con gioia che porta con sé un’esplosione di emozioni. I genitori, già dai primi mesi della...
CHE SI FA DOPO LA DIAGNOSI?
Finalmente abbiamo un nome e una realtà confermata anche dall’ESAOMA che in Filippo non ci sono altri geni “unici” ma solo il "nostro gene MAFB...
IL NOSTRO PERCORSO VERSO MCTO
Proviamo in poche parole a raccontarvi il nostro percorso verso la diagnosi di MCTO partendo come sempre si deve fare dall'inizio. Già la gravidanza...
IL PRINCIPE FILIPPO E LE OTTO FATE
Lei è una maestra di asilo nido…pubblico…loro sono le fate che la nostra vita ci ha fatto incontrare. Lei, la maestra Anna, ha conosciuto Filippo...
Luca Vaccaro – Riabilitazione motoria
Ciao sono Luca Vaccaro laureato in Scienze Motorie e Osteopata D.O presso la scuola IEMO di Genova. Seguo Filippo da 2 anni in piscina e sono stato...
Dott.ssa Paola Mezzano – Pediatra
Filippo e un Bambino intelligentissimo con la sua gioia di vivere ti trascina nell’ottimismo, nella consapevolezza che tutto si puo’, basta volerlo....
Il sito Le mani di Filippo è online!
Siamo lieti di presentarvi il nostro sito
HAI DUBBI, DOMANDE, VUOI SAPERNE DI PIù?
COntattaci
Vogliamo esserti vicini e aiutarti in questo percorso, o magari tu puoi aiutarci nel nostro.
Compila il form qua sotto